I enjoy the quick comments in Italian at the begining of each Premium Plus lesson. Most times, by using multiple rewinds, I can understand the gist of what's being said but it sure would be nice to have a transcript in both English & Italian.
Conversation at begining of Premium Plus lessons

maycha
June 14, 2010

Maria-DiLorenzi
June 15, 2010
Ciao Maycha,
I'm glad you are enjoying your Rocket Italian course.
Here below the comments for each lesson:
8.1
Roberto : Buon giorno, mi chiamo Roberto e sono italiano. Vengo da Roma, la capitale d' Italia e adoro parlare litaliano, naturalmente, ma anche ascoltare musica e fare sport.
Maria: Buon giorno a tutti. Mi chiamo Maria e anch'io vengo da Roma. Parlo italiano, come tutti nella mia città, e sono felice di essere qui con voi.
8.2
Roberto: Infatti! La musica è molto importante per tutti gli Italiani che la compongono e la ascoltano o anche per tutti i turisti o stranieri che vengono in Italia per le vacanze.
Roberto: Sì . È stato fantastico!
Maria: Sì. Anch'io adoro le canzoni di Luciano Pavarotti ! E mi piace pure Andrea Bocelli quando canta l'opera.
8.3
Maria: Sì . È vero. Sfortunatamente, quando si viaggia ci sono spesso dei piccoli problemi e perdere i tuoi bagagli è qualcosa che ti può succedere.
Roberto : Sì, perché no?
8.4
Maria: Sì. È vero. Ogni giorno si ha bisogno di chiedere informazioni, soprattutto quando si è turisti. E bisogna ascoltare bene la risposta!
8.5
Roberto: È importante sapere come prenotare un albergo o un treno quando si viaggia sia per piacere che per affari. Però accade a volte che bisogna cambiare o cancellare la propria prenotazione.
9.1
Roberto: Sì, è una delle cose più comuni quando si viaggia all'estero e ti mostriamo come succede in italiano.
9.2
Roberto: Ma certo! E non solamente in Italia. Se si è fiduciosi e si hanno i vocaboli, si possono affrontare tutte le situazioni.
Maria: Ma certo, soprattutto per una donna, parlare di macchine e di benzina potrebbe essere un po' difficile allora se ascoltate bene Rocket Italian e non avrete problemi!
Maria: E attenzione agli imbroglioni !
Roberto: "Sì, ascoltate bene Rocket Italian"
9.3
Maria: No, questa non è una buona idea perché di questi tempi la polizia ti può arrestare nel tuo paese se hai molte multe.
9.4
Roberto: Considerato che ho dei bambini, le uscite sono abbastanza poche. Si fanno molte cose per loro e con loro. Ah sì, andiamo più spesso al cinema ma guardiamo soprattutto molti DVD!
Maria: Io vado spesso al ristorante e siccome abito a Roma, vado a teatro e qualche volta all'opera. Ci sono molte possibilità di scelta ma sono tutte abbastanza care!
10.1
Maria: La cosa importante è stipulare un'assicurazione prima di partire, così se si sono problemi, si è coperti. Ma se si ha bisogno di vedere un dottore, è meglio conoscereil vocabolario.
10.2
Roberto : Non è che devono saperlo... ma siccome sono stranieri sono vulnerabili, alcune persone possono tentare di aprofittarne
gli italiani poi si lamentano sempre!
Roberto: Esattamente!
10.3
Roberto : È una delle cose più comuni nei giorni nostri.Ci sono molti stranieri che vengono in Italia e affittano appartamenti o case.
Maria: Sì, è vero. Con internet è più facile prenotare e organizzare le vacanze in appartamento o in un residence.
10.4
Maria: Sì, io penso che è necessario avere un conto in banca nel paese dove si abita. Nonostante,con internet , è vero che se ne può fare anche a meno.
11.1
Roberto: Sì, l'Italia è ricca di usi e costumi che cambiano a seconda della regione. È un Paese molto religioso e la gente adora le feste, mangiare, cantare, ballare e divertirsi.
11.2
Roberto: Sì, il Natale è una festa molto importante in Italia, soprattutto perché è un Paese cattolico. Oggigiorno è molto commerciale ma c'è sempre l'aspetto tradizionale per molte famiglie.
Maria: È vero! I bambini fanno delle recite, cantano nei cori, disegnano e preparano delle cose da mangiare. È una festività fantastica per i bambini.
Maria: Sì, è la parola per la rappresentazione della natività con Gesù, Maria, Giuseppe e gli animali nella stalla.
11.3
Maria: Non è vero?
Roberto: È vero! La cucina italiana è conosciuta in tutto il mondo, e fa parte della nostra cultura.
Roberto: Ci sono molti tipi di pietanze.
Maria: È come per i vini : ogni regione ha i propri piatti e le proprie specialità. È fantastico!
11.4
Roberto: Infatti andremo a parlare di quelle piccole incomprensioni culturali che sono inevitabili quando si viaggia o quando si abita all'estero.
Maria: Sì, e andremo a vedere che queste situazioni non sono poi così terribili, anzi possono pure essere divertenti!
Roberto: Tu pensi che siano divertenti?
Maria: Sì se non la si pensa così, si resta a casa e non si viaggia!
12.1
Maria: Veramente no, ma è vero che si tratta di un incontro che prima o poi arriva anche quando si viaggia.
Maria: Beh, vedremo: dipende tutto da Roberto e da come porrà la domanda...
12.2
Roberto: Sì, questa sarà una proposta abbastanza tradizionale ma la gente in Italia trova idee sempre strane e piene d'immaginazione per impressionare la propria metà.
Maria: Sì, infatti ho un'amico che ha fatto la sua proposta mentre stavano facendo paracadutismo!
Maria & Roberto: Naturalmente!
12.3
Roberto: Beh, diciamo che dopo i momenti di euforia che abbiamo vissuto,è arrivato il momento delle cose più realistiche come l'organizzazione del matrimonio.
Maria: Non c'è solo il romanticismo nella vita, sfortunatamente! Infatti è molto importante vedere come si prepara un matrimonio!
12.4
Maria: Adesso ci troviamo un paio di anni più tardi. Il matrimonio è passato e il viaggio di nozze pure...
Roberto: ---e l'amore ha fatto posto alle piccole tensioni di ogni giorno!
Maria: No, non ti preoccupare Howard!
13.1
Roberto: Beh, non per me e Maria! Ma è vero che bisogna avere molta fiducia in se stessi per affrontare una conversazione telefonica di lavoro. Ed è per questo che Rocket Italian vi può essere utile.
13.2
Maria: Beh, non è facile perché non c'è solo la lingua ma anche la differenza culturale sia al colloquio che poi durante il lavoro.
Maria: Infatti! Anche se oggigiorno è più facile trovare lavoro in giro per il mondo. In Europa soprattutto ci sono molte possibilità.
13.3
Maria: Beh questo non è certo. Almeno non ancora. Roberto deve prima superare il suo colloquio con la direttrice del personale.
Roberto: Vedremo. Limportante è fare buona impressione e essere fiduciosi ma non arroganti.
13.4
Roberto: No, non ancora, Howard. Ma è una riunione di lavoro nella quale si discute di un progetto e ci sono alcune parole di vocabolario specifico.
Maria: Io sono la direttrice generale della compagnia e conduco il dibattito.
14.1
Maria: Hai ragione ma non c'è soltanto la cucina nella vita e in Italia ci piace discutere di politica e di attualità.
Roberto: Certo! Ma c'è un tempo per parlare di cucina e uno per la politica. È per questo che abbiamo i bar! Quale migliore posto che il bar per parlare di politica e attualità.
14.2
Maria: Sì, abbiamo pensato che era necessario fare una lezione su quelle piccole espressioni tipicamente italiane e che non si trovano nel dizionario.
Non ti preoccupare Howard, qualche volta non ci si capisce comunque
.
Quando parli tu poi
.! Noooo, andiamo sto scherzando!
14.3
Roberto: Perché è importante ricordarsi le abitudine passate. È anche necessario sapere come raccontare una storia che possa avere diversi verbi al passato come l'imperfetto , il passato prossimo e il trapassato prossimo.
Maria: E non è solamente per l'infanzia, è anche per le cose che sono appena passate come lo scorso fine settimana.
14.4
Roberto: Sì, è davvero molto importante poter parlare di cose che si faranno soprattutto per piani, progetti e programmi nel futuro.
I hope this helps!
All the best for your Italian learning!

maycha
August 5, 2010
Grazie mille di cuore!

Jennifer-K
April 21, 2011
Thank you for providing this. I sometimes have trouble understanding what Roberto is saying. I am a little deaf and his deep gruff voice is a little hard to understand.
On a similar note - I find some of Howard's comments intensely irritating! e.g. "I bet you are finding this easy" is a real dampener if one is really struggling, as I often am. I am finding the Premium Plus course so much harder than the first course.

Maria-DiLorenzi
April 25, 2011
Ciao Jennifer,
it's normal you find the "premium plus" course a bit harder as it's an intermediate level.
You will find a lots of new words and expressions.
I recommend you listen the lessons more times and you will notice that it will get slowly easier.
If you have any doubt or enquiry, please post it in the forum and I'll be more than happy to reply to you.
buon divertimento !
Ciao

NicholasL23
September 17, 2021
Bumping this post so it shows up in my history. Thanks a million, years later!

caterina-rocket-italian-tutor
September 21, 2021
We're so happy to have you here NicholasL23, thanks!